Banner pubblicitari in volo coi droni
I droni potrebbero sostituire gli aerei per il trasporto di banner pubblicitari che spesso attraversano i cieli sopra le spiagge. Tutti noi abbiamo assistito al passaggio di striscioni trainati da aeroplani con pubblicità di ogni tipo.
L’idea, ora, potrebbe essere quella di avvalersi dei droni per il trasporto di questi manifesti e non più degli aerei. Il progetto arriva dalla società Florida Sustainable Skylines con sede a Miami.
L’azienda opera infatti nel settore della pubblicità aerea e ha ben pensato a quanto i droni possano essere funzionali per questo tipo di attività. Il progetto potrebbe essere anche vantaggioso per tutti quei bagnanti che si dichiarano addirittura infastiditi dal rumore causato dal continuo passaggio di aerei che trasportano scritte pubblicitarie.
La possibilità di utilizzare i droni per il passaggio di banner pubblicitari dovrà sicuramente trovare anche un’opportuna collocazione burocratica. Molte sono infatti le attuali restrizioni all’utilizzo dei droni sulle spiagge come vi abbiamo raccontato in altri articoli, leggete anche “Divieti in spiaggia per droni revocati”.
Droni per trasportare banner pubblicitari
Il progetto della Florida Sustainable Skylines per l’impiego dei droni per trasportare banner pubblicitari potrebbe essere veramente una rivoluzione in questo settore. L’azienda ha stretto quindi una collaborazione con il produttore di droni Velary per la fornitura di questi velivoli.
Secondo le analisi svolte dall’azienda, i droni permetterebbero un risparmio di circa un decimo del carburante generalmente utilizzato dai piccoli aerei. Di conseguenza si otterrebbe anche una forte riduzione delle emissioni nocive di carbonio pari a circa il 90%. I droni sono anche molto più silenziosi rispetto agli aerei e limiterebbero quindi anche i livelli di inquinamento acustico.
Un altro aspetto positivo nell’impiego dei droni per il trasporto dei banner pubblicitari sta nel fatto che i droni non necessitano di un vero e proprio aeroporto per le operazioni di decollo e atterraggio. In questo modo potrebbe essere fattibile pianificare i voli in zone ancora più vicine ai target previsti dai clienti per le loro pubblicità.
Gli stessi voli possono essere pianificati con intervalli più regolari e ad un costo decisamente più accessibile. In più i droni possono nel contempo rilevare l’effettiva presenza di bagnanti in modo da dare una sorta di stima di quanto il messaggio pubblicitario sia riuscito ad arrivare agli occhi di possibili acquirenti finali.
Al momento la Florida Sustainable Skylines è la prima azienda ad aver ottenuto l’approvazione della Federal Aviation Administration per attività di questo genere legate al trasporto di banner pubblicitari. Vedremo se la situazione si evolverà nel futuro anche su altre spiagge in tutto il mondo.