Piante invasive: per combatterle arrivano i droniEsteri News 

Piante invasive: per combatterle arrivano i droni

Tempo di lettura: 2 minuti

Sulle isole Galápagos si è deciso di utilizzare i droni per contrastare la diffusione di alcune piante invasive come la mora e la guava. Infatti l’eccessiva diffusione di queste specie può arrecare danni alla flora indigena. Per questo motivo la Charles Darwin Foundation ha deciso di sperimentare l’utilizzo dei droni sulla scia dei successi ottenuti con attività similari contro la presenza massiccia di topi.

Vi abbiamo raccontato in altri articoli di queste attività con droni volte e monitorare la flora e fauna minacciosa, leggete anche “Parassiti delle piante ricercati con droni”.

Droni contro le piante invasive

Il progetto delle isole Galápagos che prevede l’utilizzo di droni per contrastare la diffusione di piante invasive inizia con la mappatura di alcune aree specifiche. Attraverso questo lavoro sarà possibile ottenere immagini georeferenziate e dettagliate della flora presente. Si ottengono così modelli precisi che permettono di capire la diffusione di queste specie a discapito della flora autoctona come Scalesia pedunculata e Miconia robinsoniana.

In queste aree i droni sono stati già di aiuto per eliminare la presenza pericolosa di topi invasivi. Proprio per questo motivo si è pensato di utilizzare lo stesso sistema contro la diffusione delle piante invasive. L’obiettivo, in entrambi i casi, è quello di proteggere le specie animali e vegetali di questa zona incontaminata.

Effettuando diversi monitoraggi sulle varie zone, la Charles Darwin Foundation riesce a capire la velocità di diffusione di queste piante invasive. Sarà così possibile pianificare con maggior efficienza attività di controllo e contenimento per evitarne l’eccessiva diffusione. Ovviamente sarà anche necessario riuscire a sperimentare un opportuno agente di controllo biologico che possa agire direttamente sulle piante per evitarne la crescita eccessiva.

Tra le principali piante invasive che si stanno diffondendo sulle isole troviamo la mora, il cedro cubano e la guava. Sono piante in grado di crescere molto rapidamente, occupando per la maggiore il terreno e oscurando il sole di cui le altre specie hanno necessità. Sicuramente quindi la visione del drone potrà essere di grande aiuto per individuare i luoghi dove intervenire contro queste specie infestanti.

 

Leggi anche queste notizie