Gestione degli incendi: anche la Nasa punta sui droniEsteri News 

Gestione degli incendi: anche la Nasa punta sui droni

Tempo di lettura: 2 minuti

Anche la Nasa ha deciso di concentrarsi sull’impiego dei droni per la prevenzione e la gestione degli incendi creando un sistema apposito. Si tratta nello specifico di un velivolo studiato per avvalersi della micrometeorologia, fondamentale per prevedere la formazione di un incendio ed intervenire laddove già presente. Purtroppo, infatti, stiamo assistendo sempre più frequentemente alla diffusione di focolai di grandi dimensioni che diventano delle vere e proprie calamità. Poter gestire al meglio queste situazioni sul nascere può garantire la salvaguardia del territorio e delle popolazioni che vi risiedono. Torna subito in mente quanto accaduto recentemente a Los Angeles, ma i fatti di cronaca spesso ci riportano situazioni similari anche in alcune zone del nostro Paese, complici spesso i cambiamenti climatici.

Ormai da tempo i droni sono identificati come ottimi strumenti per la prevenzione e soprattutto la gestione degli incendi. Vi abbiamo raccontato in diversi articoli di progetti del genere, leggete per esempio “Droni e Intelligenza Artificiale per la lotta agli incendi”.

Il drone della Nasa per la gestione degli incendi

Il progetto della Nasa prevede quindi l’impiego di un drone specifico per la gestione degli incendi. In particolare si tratta di un quadricottero chiamato Alta X già brevettato dall’ente. Il pilota Brayden Chamberlain ha già effettuato diversi voli di prova con questo dispositivo verificando nel dettaglio il funzionamento dei sensori di cui è dotato che riescono a farlo muovere grazie alla forza del vento. Due sono i sensori principali funzionali alle attività di controllo degli incendi. Il primo è una radiosonda in grado di misurare la velocità del vento e della pressione. Il secondo è un anemometro che misura l’intensità del vento e permette di effettuare dei calcoli mettendo in relazione i due dati raccolti. In questo modo si riuscirà a comprendere meglio come l’incendio potrebbe propagarsi in tempi stretti.

Il nuovo drone realizzato dalla Nasa per la gestione degli incendi si delinea quindi come un ottimo strumento contro il diffondersi di questo fenomeno. Grazie ai droni è infatti possibile controllare dall’alto situazioni pericolose e pianificare interventi mirati che possano risolvere al meglio le problematiche. In questo modo si va a salvaguardare anche l’incolumità degli addetti ai lavori che potranno intervenire in modo più efficiente e sicuro. Sappiamo che i cambiamenti climatici possono notevolmente incidere sul verificarsi di questi eventi ma, d’altra parte, è anche vero che molteplici sono gli esempi di fiamme dolose. Il ruolo dei droni può essere in questo caso ancora più incisivo andando a controllare con estrema precisione situazioni potenzialmente pericolose presenti in zone difficili da raggiungere con i classici mezzi. Insomma ancora una volta la tecnologia dei droni può essere un grande supporto alla pubblica sicurezza.

 

Leggi anche queste notizie