Segnalazione incendi: in Puglia ci pensano i droni
In Puglia una dimostrazione per evidenziare come i droni possano essere fondamentali per la precoce segnalazione di incendi. La dimostrazione avvenuta nel Parco delle Dune Costiere è stata fortemente voluta dall’ente stesso e ampiamente elogiata da Maurizio Bruno, presidente del Comitato Permanente di Protezione civile e consigliere regionale del Pd.
L’obiettivo era proprio quello di mostrare come i droni siano ormai degli utilissimi strumenti di supporto per le attività dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile. Infatti riuscire ad individuare celermente un incendio e osservarne da vicino l’evoluzione può realmente fare la differenza.
Il drone oggetto della dimostrazione era un modello interamente a tecnologia italiana, il drone FH-O.
Grazie alle perlustrazioni con droni, dunque, è possibile arrivare alla segnalazione di incendi rapida e precisa che permette quindi di pianificare in modo efficiente gli interventi di soccorso. Vi abbiamo raccontato di numerosi esempi a riguardo in altri articoli, leggete anche “Droni antincendio al REAS 2023”.
Droni per una segnalazione di incendi più rapida
Il drone FH-O può quindi essere di grande supporto per arrivare a una segnalazione di incendi rapida e precisa. Si tratta di un drone ad energia solare con un’autonomia di volo di circa otto ore. Operando a 120 metri di altezza può facilmente riconoscere focolai anche in fase iniziale e dare quindi le precise indicazioni per pianificare gli interventi mirati.
Il drone ha una velocità oraria di 70 chilometri e in un’ora riesce a perlustrare fino a 510 ettari. Monitorando quindi aree anche più difficili da raggiungere e pianificando i vari controlli, questo drone diventa un supporto fondamentale per i soccorritori. Il fatto di individuare rapidamente i focolai garantisce interventi più rapidi e mirati.
Non soltanto maggior rapidità nella segnalazione di incendi, altri sono i vantaggi nell’utilizzo del drone FH-O. Tra questi sicuramente la possibilità di controllare dall’alto ampie zone anche più isolate alla ricerca, per esempio, di discariche abusive a cielo aperto. Infatti la questione dell’abbandono dei rifiuti è particolarmente difficile da gestire in molte zone della Puglia.
In più la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco potranno utilizzarlo anche per la ricerca di dispersi o per intervenire più rapidamente in caso di emergenze. Insomma, ancora una volta la tecnologia dei droni si rivela utile per situazioni di pubblica sicurezza.