Consegne cibo con droni e robotEsteri News 

Consegne cibo con droni e robot

Tempo di lettura: 2 minuti

Wing Aviation sperimenta l’utilizzo combinato di droni e robot per offrire servizi di consegne di cibo nella città di Dallas.

Il progetto prevede la collaborazione con Serve Robotics, produttore di robot terrestri in grado di muoversi sui marciapiedi. L’idea è che i robot ritirino direttamente le ordinazioni dai ristoranti e portino i cibi nel punto di partenza dei droni che si occuperanno poi della consegna vera e propria al consumatore finale entro dieci chilometri.

In questo modo si potranno sfruttare pienamente le potenzialità di entrambi i mezzi accelerando i tempi di consegna e bypassando le rispettive limitazioni.

Il servizio di consegne di cibo con droni e robot è innovativo in quanto prevede la collaborazione tra due strumenti differenti. Finora vi avevamo parlato di altre iniziative di trasporto similari basate però sul lavoro dei soli droni, leggete anche “Droni per consegnare cibo in Cina”.

 

Droni e robot per consegne di cibo rapide

Il lavoro combinato di droni e robot per offrire servizi di consegna di cibo permette quindi di aggirare i limiti dei due strumenti sfruttandone al meglio le potenzialità. I droni, infatti, hanno necessità di un adeguato spazio per le attività di decollo e atterraggio e quindi non possono sempre arrivare in prossimità di strutture come ristoranti.

I robot urbani, invece, si possono muovere agilmente su marciapiedi e strade cittadine ma sono più limitati nelle distanza maggiori. La collaborazione tra droni e robot permette quindi di offrire servizi di consegna di alimenti su distanze di qualche chilometro riducendo notevolmente i tempi necessari spesso aumentati a causa del traffico locale.

Il nuovo sistema di consegne di cibo sperimentato a Dallas avrà quindi sicuramente molteplici aspetti positivi proprio grazie alle tecnologie dei droni e dei robot. Il vantaggio forse più ovvio riguarda sicuramente la rapidità e la riduzione del tempo necessario ad effettuare la consegna.

Anche i costi subiranno una certa riduzione in quanto non sarà necessaria la presenza di personale addetto al trasporto e di mezzi su strada. Ultimo ma non meno importante vantaggio riguarda l’ambiente. Droni e robot, infatti, sono strumenti elettrici che non producono quindi le classiche emissioni nocive tipiche dei mezzi su strada.

Il tutto anche a vantaggio di un netto calo del traffico stradale.

 

Leggi anche queste notizie