Console PlayStation e Xbox per controllare i droni russi
Secondo fonti dell’intelligence, la Russia utilizzerebbe console PlayStation e Xbox per controllare i suoi droni dispiegati in Ucraina. L’intenzione è quindi quella di inasprire le sanzioni già esistenti per cercare di fermare il traffico di questi strumenti verso la Russia. Nonostante Microsoft, Sony e Nintendo abbiano sospeso le vendite ufficiali già da marzo del 2022, Mosca riuscirebbe a rifornirsi grazie a un fiorente mercato dell’usato. Bruxelles intende quindi intervenire con un nuovo pacchetto di sanzioni che agiscano proprio in questo senso. Kaja Kallas, responsabile della politica estera dell’Ue ha dichiarato che le nuove sanzioni dovrebbero entrare in vigore a breve. Si parla già del prossimo febbraio. Riguarderanno quindi anche questi accessori per videogiochi.
Dunque il protrarsi del conflitto in Ucraina sta spingendo la Russia verso espedienti come l’utilizzo delle console di PlayStation e Xbox per controllare i suoi droni militari. Vi abbiamo raccontato in diversi articoli, infatti, di come i droni abbiano acquisito sempre più rilevanza in questa guerra, leggete anche “Droni lanciafiamme nel conflitto fra Russia e Ucraina”.
Droni militari controllati dalle console PlayStation
L’idea di avvalersi delle console di PlayStation e Xbox per controllare i droni militari è la risposta russa alla carenza di componenti elettronici causata dalle sanzioni occidentali. L’esercito russo sarebbe già ricorso anche al riutilizzo di semiconduttori di base estratti da elettrodomestici come frigoriferi per costruire missili e droni. Un escamotage riscontrato anche grazie alle analisi condotte nel 2024 su oltre 30.000 resti di armi. Infatti secondo il Kyiv Scientific research institute of forensic expertise è costante la presenza di processori, microcircuiti, interruttori, sensori, diodi, chip, pompe di carburante e memoria flash di produzione europea.
Le nuove sanzioni previste da Bruxelles andranno quindi a colpire direttamente anche prodotti come le console PlayStation e Xbox. Tutto ciò nel tentativo di isolare sempre più Mosca e metterla in difficoltà nella gestione del suo arsenale bellico. In una situazione internazionale così delicata come quella che stiamo vivendo la figura dei droni sta acquisendo un ruolo sempre più centrale. Molti sono anche, per esempio, gli avvistamenti misteriosi di droni che i più collegano a situazioni di spionaggio internazionale. Per non parlare poi del loro utilizzo per monitorare punti strategici nei confini più estremi. Insomma, una tecnologia che sta realmente intervenendo sugli assetti mondiali.