DJI Air 3, il nuovo drone consumer
DJI Air 3, il nuovo drone consumer, che secondo rumors apparsi su diversi blog internazionali verrà presentato fra pochi giorni.
DJI, il colosso cinese produttore di droni non finisce mai di stupire, dopo il recente lancio del nuovo drone enterprise DJI Matrice 350 RTK (Leggete “Caratteristiche Tecniche Dji Matrice 350 RTK”) ora lancia sul mercato un nuovo piccolo drone che immaginiamo sarà l’erede dell’Air 2S ormai in commercio da circa un paio d’anni…
DJI Air 3, il nuovo drone consumer con nuove funzionalità
la serie di droni Air si pone in una via di mezzo fra i mini droni della serie Mini 3 e Mini 3 Pro e quelli più “professionali quali i droni della serie Mavic 3 e Mavic 3 Pro. Dunque difficile immagine che il Dji Air 3 sia un drone di peso inferiore ai 250 grammi.
Come ormai DJI ci ha abituato negli ultimi anni, possiamo ipotizzare che il nuovo DJI Air 3 sarà una rivisitazione dell’attuale Air 2S, magari con tempistiche di volo superiore, gli ormai standardizzati sistemi di anticollisione, piuttosto che il “precision landing”, funzionalità irrinunciabili per un drone di qualità.
Le più probabili novità del Dji Air 3 saranno molto probabilmente nel comparto della camera, con. sensori e risoluzioni magari più performanti…
Come scritto poco più sopra, in rete spopolano molte immagini del presunto drone nuovo drone DJI Air 3, quelle di maggior qualità che abbiamo trovato sono quelle pubbloicate su un profilo social di DealsDrone, noto “leaker” DJI che azzecca sempre in anticipo le nuove uscite di DJI, dunque anche questa volta potrebbe avere credito ed affidabilità.
Altro aspetto importante del nuovo DJI Air 3 è il controller che non è il classico RC-N1 ma bensì RC-N2, dunque un nuovo controller di cui non disponiamo di foto, sarà con monitor integrato come il Dji RC oppure qualcosa di estremamente nuovo? Al momento non è dato sapere, così come per le marcature che verranno apposte.
Prezzo
Quanto costerà il DJI Air 3? Anche qui al momento è difficile ipotizzare il prezzo, immaginiamo verrà venduto nelle solite due configurazioni, com eci ha sempre abituati DJI, ovvero la versione normale piuttosto che quella più accessoriata “Fly more combo”.
Purtroppo ci sono ancora alcune incognite da valutare per ipotizzare un prezzo realistico. Sicuramente possiamo azzardarci a sostenere che avrà un prezzo fra i 1000 e i 1500 euro, così come logica… Purtroppo tutte ipotesi senza fondamento per il momento.
Come al solito non ci resta che attendere l’eventuale comunicato ufficiale di DJI che se tutto vero dovrebbe arrivare davvero a breve.