Provincia di Parma: droni per monitorare il territorio
Anche la Provincia di Parma investe nell’utilizzo dei droni per monitorare il dissesto idrogeologico e il suo impatto sul territorio. Ormai da più di anno il territorio è controllato grazie ai droni allo scopo di meglio comprendere come il dissesto idrogeologico possa causare ripercussioni sulla viabilità. Vi abbiamo già raccontato in altri articoli di utilizzi simili dei droni in altre zone, leggete anche “Dissesto idrogeologico: un aiuto dai droni”.
Droni per controllare la Provincia di Parma
Grazie quindi all’impiego dei droni si potrà ottenere un monitoraggio puntuale e preciso del territorio della Provincia di Parma. L’obiettivo è quello di tenere sotto controllo il grado di dissesto geologico del territorio comprendendone anche l’impatto sulla viabilità. Infatti più del 25% del territorio collinare e montano parmense è interessato da fenomeni di frane che possono incidere poi, ovviamente, anche sulle strade comunali e provinciali.
I rilievi con droni previsti in Provincia di Parma vanno a sostituire i classici rilievi sul campo. Si ottiene così una significativa riduzione nel tempi, nella quantità di personale impiegato e nei relativi costi. Questo sistema permette, tra l’altro, di raggiungere più agevolmente anche zone impervie restituendo un’analisi decisamente precisa e di alta qualità. I dati ottenuti, poi si prestano a realizzare elaborazioni e modelli tridimensionali ottimali per pianificare eventuali interventi di ingegneria naturalistica.
Utilizzando i droni per effettuare queste analisi è anche possibile creare una sorta di storico che evidenzia come il grado di dissesto sia mutato nel tempo. Si potranno quindi realizzare sia interventi preventivi che di emergenza in risposta a fenomeni inaspettati. In questo modo la Provincia di Parma conta di realizzare un sistema efficiente che possa garantire la sicurezza dei cittadini e delle vie di comunicazione del territorio.
I dati e le analisi effettuate dalla Provincia di Parma vengono poi messi a disposizione dei singoli comuni interessati. In questo modo sarà possibile gestire la situazione in maniera capillare sui singoli territori comunali. Sicuramente, quindi, ancora una volta grazie alla tecnologia dei droni si potranno raggiungere importanti traguardi per garantire la sicurezza dei cittadini.