Spionaggio internazionale con droni russi in GermaniaEsteri News 

Spionaggio internazionale con droni russi in Germania

Tempo di lettura: 2 minuti

Ultimamente si parla di spionaggio internazionale in riferimento ad alcuni voli di droni sospetti su basi militari in Germania. L’allarme lanciato da Berlino riguarda nello specifico diversi voli con droni non identificati avvenuti tra il 9 e il 29 Gennaio scorso. La base aerea nella città della Germania settentrionale di Schwesing ha registrato i voli in questione. Il sospetto, da subito, è dunque che si tratti di droni russi che cercano informazioni sulle attività svolte in questa base. Tutto ciò è avvalorato dal fatto che proprio questa struttura accoglierebbe militari ucraini per addestrarli ai sistemi di difesa missilistica Patriot. Nonostante l’impiego del disturbatore Hp47 non si è riusciti ad identificare gli operatori né ad abbattere i droni sospetti.

Sempre più spesso negli ultimi tempi si collega la presenza di droni misteriosi ad attività di spionaggio internazionale legato alla guerra in Ucraina. Ve ne abbiamo parlato anche in un precedente articolo, leggete “Spionaggio russo con droni: ipotesi in Germania”.

La Germania vittima di spionaggio internazionale con droni

Anche le forze armate tedesche hanno confermato l’annuncio di queste attività con droni che parrebbero di spionaggio internazionale. Non si conoscono dettagli più precisi ma la struttura dei velivoli parrebbe particolarmente avanzata. L’ipotesi è che i droni siano decollati da navi nel Mar del Nord o nel Mar Baltico. Una situazione simile si sarebbe verificata anche un anno fa quando alcuni droni non autorizzati avevano sorvolato un’altra base tedesca utilizzata per addestrare piloti ucraini sui carri armati Leopard 1. Vista la situazione critica le autorità tedesche hanno deciso di autorizzare l’abbattimento di droni non identificati e di procedere con l’installazione di ulteriori apparecchiature di rilevamento e disturbo per interferire sulla traiettoria dei droni.

Il collegamento della presenza di droni non identificati ad attività di spionaggio internazionale non si realizza solo in Germania. Ormai famosi sono i casi di voli sospetti segnalati in diverse zone degli Stati Uniti, per esempio. Il clima di tensione nel quale ci troviamo non fa che accrescere i sospetti verso queste attività fumose. Considerando poi le caratteristiche tecniche dei droni non è così infondata l’ipotesi che possano essere utili strumenti per raccogliere informazioni in modo discreto e preciso. L’ipotesi di attività similari è giunta fino a noi quando, qualche tempo fa, due cittadini milanesi sono stati accusati di aver stretto accordi con l’intelligence russa per mappare la città di Milano anche grazie all’ausilio dei droni. Insomma, un clima di tensione nel quale la tecnologia dei droni acquista sempre più rilievo.

Leggi anche queste notizie