Alta velocità: in arrivo un drone super veloce
Presentato a Hong Kong un nuovo drone ad alta velocità chiamato Super che può volare in totale sicurezza anche in ambienti pericolosi. Il progetto nasce da un gruppo di ricercatori dell’Università di Hong Kong con l’obiettivo di aumentare le performance dei droni più tradizionali. Gli obiettivi di miglioria della tecnologia dei droni sono infatti spesso legati ad aumentarne la velocità, mantenendo tuttavia elevati standard di sicurezza. Un altro obiettivo importante è quello di ottenere l’adattamento autonomo dei velivoli in scenari dinamici. Super combinerebbe questi aspetti riuscendo a muoversi agevolmente e rapidamente anche in ambienti non conosciuti nei quali sono presenti ostacoli imprevisti.
L’idea di avvicinarsi a modelli capaci di alta velocità e di adattamento ad ambienti sconosciuti arriva dall’osservazione dei comportamenti degli uccelli. Spesso la natura è fonte di ispirazione per migliorie sulla tecnologia dei droni, ve ne abbiamo parlato in altri articoli, leggete per esempio “Stormi di uccelli imitati dagli sciami di droni”.
Super, il nuovo drone ad alta velocità
Il nuovo drone ad alta velocità ideato dai ricercatori dell’Università di Hong Kong rappresenta una vera e propria svolta tecnologica. Si tratta infatti del primo drone ad utilizzare un avanzato sistema di percezione a doppia traiettoria. Ciò significa che ad ogni ciclo di ripianificazione si creano appunto due traiettorie: una incentrata sulla sicurezza in ambienti noti e l’altra progettata per ottimizzare la velocità in zone meno conosciute. Super è quindi in grado di volare ad oltre 20 metri al secondo evitando agevolmente ostacoli e volando in spazi anche piuttosto ristretti. Molteplici possono quindi essere le applicazioni di un velivolo come questo, soprattutto per esempio per ispezioni in ambienti particolari, settore sicuramente in forte espansione.
Oltre ad avere il vantaggio dell’alta velocità, il drone Super si avvale di un sistema LiDAR 3D che permette di rilevare ostacoli a lungo raggio. In più il sistema integrato LiDAR-inertial odometry può operare anche in ambienti privi di segnali GPS. Ovvia è quindi l’estrema utilità per attività di monitoraggio ma anche ricerca e soccorso in luoghi angusti quali grotte, miniere o foreste particolarmente folte. Tutti questi elementi collaborano a rendere Super un drone più veloce, agile ed efficiente rispetto ai droni più classici. Le applicazioni in settori come il soccorso, la sorveglianza e l’esplorazione possono essere veramente innumerevoli. Il tutto, ovviamente, mantenendo alti livelli di sicurezza e ottime prestazioni.