Cuccioli di pinguino avventurosi immortalati dal droneEsteri News 

Cuccioli di pinguino avventurosi immortalati dal drone

Tempo di lettura: 2 minuti

Spettacolare video realizzato con un drone immortala alcuni cuccioli di pinguino che si tuffano nelle gelide acque dell’Oceano.

La particolarità di questo salto sta nel fatto che i simpatici animali lo effettuano da una scogliera di ghiaccio alta circa 15 metri. L’arrivo è nelle gelide acque dell’oceano che bagna l’Antartide. A ritrarre l’impresa è il drone del direttore della fotografia Bertie Gregory che collabora da tempo con il National Geographic. Si tratta di un evento veramente difficile da immortalare e che corrisponde alla prima volta in cui questi piccoli lasciano la loro colonia. Il teleobiettivo del drone ha permesso la ripresa a distanza di questa scena mozzafiato.

Il video dei cuccioli di pinguino che saltano verso l’oceano è solo uno dei tanti esempi di immagini particolari catturate dall’occhio attento del drone. Ve ne abbiamo raccontati in altri articoli, leggete anche “Cuccioli di cervo salvati dai droni termici”.

Il drone riprende i cuccioli di pinguino che lasciano la colonia

I cuccioli di pinguino imperatore ripresi del drone di Bertie Gregory sono in una delle fasi più importanti della loro vita. Arrivati a circa cinque mesi di età perdono le piume e viaggiano verso il mare dove fanno la loro prima nuotata. Si tratta quindi di una sorta di rito di passaggio da una prima fase di vita a quella di maggior indipendenza per questi animali.

I ricercatori sono a conoscenza di questi passaggi e conoscono i luoghi in cui solitamente si ritrovano le colonie di questi animali grazie alle immagini satellitari. E’ però solo l’occhio attento del drone che ha permesso loro di vedere realmente come il cucciolo riuscisse a lasciare la calotta glaciale.

Il ruolo del drone in questa spedizione del National Geographic sulla vita dei cuccioli di pinguino è stato quindi veramente fondamentale. Il team di fotografi con a capo Bertie Gregory ha lavorato in un campo tendato vicino alla colonia per quasi nove settimane sopportando, ovviamente, temperature molto rigide. Il video realizzato dal drone proprio mentre ogni cucciolo saltava verso la nuova fase della sua vita ha però ampiamente ripagato gli sforzi del team.

Il vantaggio del drone è proprio quello di poter avvicinare la colonia in sicurezza senza incutere particolare paura. In più il suo teleobiettivo permette ottime riprese anche da posizioni più distanti. Un ottimo strumento al servizio di fotografi e documentaristi.

 

Leggi anche queste notizie