Droni con telecamere migliori e performanti
Droni con telecamere migliori, molte volte ci si sofferma su caratteristiche tecniche quali dimensioni, peso, tempo di volo del drone, tralasciando il più delle volte uno degli aspetti più importanti, ovvero la qualità della telecamera a bordo del velivolo.
Le caratteristiche tecniche della telecamera sono fondamentali e devono essere vagliate anche in base al lavoro che si dovrà svolgere con il proprio drone: filmati aerei generici, filmati aerei per il cinema, fotogrammetria aerea etc…
Ogni telecamera ha i suoi pro e contro, dunque le caratteristiche tecniche principali quali risoluzione, dimensione del sensore ottico, obbiettivo, formati di registrazione etc… devono essere considerate attentamente una a una, al fine di poter scegliere il drone migliore per le proprie esigenze di lavoro o hobby.
In questo articolo andremo ad elencare i droni con telecamere migliori oggi disponibili sul mercato, tratteremo principalmente la marca Dji (Leggete anche: “Dji il colosso cinese produttore di droni”) con in aggiunta del drone Parrot Anafi (Leggete anche: “Drone Parrot Anafi pieghevole e compatto”) e i droni Yuneec, in quanto considerati i dispositivi con le migliori performance di volo e soprattutto con a bordo le migliori telecamere, oltre ad avere un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Droni con telecamere migliori
Iniziamo trattando il drone Dji Inspire 2, uno dei migliori droni oggi sul mercato, sul quale è possibile montare diverse tipologie di telecamere che di seguito andremo ad elencare. Dotato di sensori anticollisione, Gps, Barometro, doppia batteria ridondata e possibilità di essere pilotato con il doppio radiocomando (pilota e operatore video).
La prima telecamera installabile è la Dji X4S (Prezzo: Euro 699), una delle più piccole telecamere prodotte da Dji con una risoluzione di 20 Mega Pixel. Di seguito le caratteristiche tecniche dettagliate:
Sensore | CMOS, 1″ – Pixel effettivi: 20 Mega |
---|---|
Lente | F/2.8-11, 8.8mm (35 mm Equivalente: 24mm) |
FOV | 84° |
Risoluzione Foto | 3:2, 5472×3648 – 4:3, 4864×3648 – 16:9, 5472×3078 |
Risoluzione Video | H.264 – C4K: 4096×2160 – 23.976/24/25/29.97/47.95/50/59.94p @100Mbps 4K: 3840×2160 – 23.976/24/25/29.97/47.95/50/59.94p @100Mbps 2.7K: 2720×1530 23.976/24/25/29.97p @80Mbps 47.95/50/59.94p @100Mbps FHD: 1920×1080 23.976/24/25/29.97p @60Mbps 47.95/50/59.94p @80Mbps 119.88p @100MbpsH.265 C4K: 4096×2160 23.976/24/25/29.97p @100Mbps 4K: 3840×2160 23.976/24/25/29.97p @100Mbps 2.7K: 2720×1530 23.976/24/25/29.97p @65Mbps 47.95/50/59.94p @80Mbps FHD: 1920×1080 23.976/24/25/29.97p @50Mbps 47.95/50/59.94p @65Mbps 119.88p @100Mbps |
Formato Foto | DNG, JPEG, DNG+JPEG |
Formato Video | MOV, MP4 |
Funzioni | Capture, Record, Playback |
Modalità Fotografiche | Singolo scatto, Scatto a raffica: 3/5/7/10/14 frames, Auto Esposizione Bracketing, 3/5 a 0.7EV bias, Intervallo |
Esposizione | Auto, Manuale, Shutter Priority, Aperture Priority |
Compensazione | ±3.0 (1/3 incremento) |
Modalità misurazione | Spot metering (area option 12×8) |
AE Lock | Supportato |
Velocità Shutter | Meccanico Shutter: 8 – 1/2000s Electronico Shutter: 1/2000 – 1/8000s |
Bilanciamento Bianco | Auto, Sunny, Cloudy, Incandescent, Neon, Custom (2000K – 10000K) |
ISO | 100 – 6400 (Video) 100 – 12800 (Stills) |
Video Captions | Supportato |
Anti-Flicker | Auto, 50Hz, 60Hz |
PAL/NTSC | Supportato |
La seconda telecamera installabile è la Dji X5S (Prezzo: Euro 2.199), è una telecamera con risoluzione di 20 Mega Pixel dove è possibile intercambiare obbiettivi. Di seguito le caratteristiche tecniche dettagliate:
Obbiettivi Supportati | DJI MFT 15mm/1.7 ASPH (With Balancing Ring and Lens Hood) Panasonic Lumix 15mm/1.7 (With Balancing Ring and Lens Hood) Panasonic Lumix 14-42mm/3.5-5.6 HD Olympus M.Zuiko 12mm/2.0 (With Balancing Ring) Olympus M.Zuiko 17mm/1.8 (With Balancing Ring) Olympus M.Zuiko 25mm/1.8 Olympus M.Zuiko 45mm/1.8 Olympus M.Zuiko 9-18mm/4.0-5.6 |
---|---|
Sensore | CMOS, 4/3” Effective Pixels: 20.8MP |
FOV | 72° (with DJI MFT 15mm/1.7 ASPH ) |
Risoluzione Foto | 4:3, 5280×3956 16:9, 5280×2970 |
Risoluzione Video | Aspect Ratio 17:9
CinemaDNG H.264 H.265 Aspect Ratio 16:9 CinemaDNG ProRes H.264 H.265 Aspect Ratio 2.44:1 CinemaDNG ProRes H.264/H.265 |
Formato Foto | DNG,JPEG,DNG+JEPG |
Formato Video | RAW,ProRes,MOV,MP4 |
Funzioni | Capture, Record, Playback |
Modalità Fotografiche | Micro SD: Single shot, Burst Shooting: 3/5/7/10/14 frames, Auto Exposure Bracketing, SSD: RAW Burst Shooting: 3/5/7/10/14/20/∞ frames |
Esposizione | Auto, Manual, Shutter, Aperture |
Compensazione | ±3.0 (1/3 increments) |
Modalità misurazione | Center-weighted metering, Spot metering (area option 12×8) |
AE Lock | Supported |
Velocità Shutter | 8-1/8000s |
Bilanciamento Bianco | Auto, Sunny, Cloudy, Incandescent, Neon Custom (2000K–10000K) |
ISO | 100 – 6400 (Video) 100 – 25600 (Stills) |
Video Captions | Supportato |
Anti-Flicker | Auto, 50Hz, 60Hz |
PAL/NTSC | Supportato |
La terza telecamera installabile è la Dji X7 (Prezzo: Euro 2.999), è una delle ultime telecamere progettate per utilizzi nel settore cinema con risoluzione di 24 Mega Pixel, anche con la X7 come per la X5S è possibile intercambiare obbiettivi. Di seguito le caratteristiche tecniche dettagliate:
Sensore | Sensor Size (Still): 23.5×15.7 mm Sensor Size (Max video recording area): 23.5×12.5 mm Effective Pixels: 24 MP |
---|---|
Obbiettivi Supportati | DJI DL-S 16mm F2.8 ND ASPH (with lens hood and balancing ring/filter) DJI DL 24mm F2.8 LS ASPH (with lens hood and balancing ring/filter) DJI DL 35mm F2.8 LS ASPH (with lens hood and balancing ring/filter) DJI DL 50mm F2.8 LS ASPH (with lens hood and balancing ring/filter |
Micro SD/SSD Cards | MicroSD: Class 10 or UHS-1 Max capacity: 64 GB SSD: DJI CINESSD |
Dimensioni Foto | 3:2 (6016 × 4008) 16:9(6016 × 3376) 4:3(5216 × 3912) |
Formato Foto | DJI CINESSD: DNG Micro SD: DNG, JPEG, DNG+JPEG |
Funzioni | Capture, Record, Playback |
Modalità Fotografiche | Micro SD: Single Shot, Burst Shooting (3/5/7/10 shots), Auto Exposure Bracketing SSD: RAW Burst (3/5/7/10/14/∞ frames), up to 20 fps when using RAW Burst |
Velocità Shutter | Electronic Shutter Speed: 1/8000 – 8s Mechanical Shutter Speed: 1/1000 – 8s |
ISO | Photo: 100 – 25600 Video: 100 – 1600 (EI mode on); 100 – 6400 (EI mode off) |
Passiamo ora al drone Dji Phantom 4 Pro V2.0, uno dei droni con telecamere migliori e più famosi ed utilizzati al mondo. L’ultima versione ha visto dei notevoli miglioramenti alla telecamera introducendo il sensore da un pollice e una risoluzione di 20 mega pixel. Come per l’Inspire 2, il Phantom 4 Pro è dotato di sensori anticollisione, Gps e Barometro.
Sensore | 1’’ CMOS Pizel effettivi: 20 mega |
---|---|
Obbiettivo | FOV 84° 8.8 mm/24 mm (35 mm formato equivaente) |
ISO | Video: 100 – 3200 (Automatico) 100 – 6400 (Manuale) Foto: 100 – 3200 (Automatico) 100- 12800 (Manuale) |
Velocità Shutter Meccanico | 8 – 1/2000 s |
Velocità Shutter Elettronico | 8 – 1/8000 s |
Dimensioni Immagine | 3:2 Dimensione: 5472 × 3648 4:3 Dimensione: 4864 × 3648 16:9 Dimensione: 5472 × 3078 |
PIV Dimensione Immagine | 4096×2160(4096×2160 24/25/30/48/50p) 3840×2160(3840×2160 24/25/30/48/50/60p) 2720×1530(2720×1530 24/25/30/48/50/60p) 1920×1080(1920×1080 24/25/30/48/50/60/120p) 1280×720(1280×720 24/25/30/48/50/60/120p) |
Modalità Fotografiche | Singolo scatto Scatto a raffica: 3/5/7/10/14 frames Auto esposizione (AEB): 3/5 a 0.7 EV Bias Intervallo: 2/3/5/7/10/15/20/30/60 s |
Modalità Registrazione Video | H.265 C4K:4096×2160 24/25/30p @100Mbps 4K:3840×2160 24/25/30p @100Mbps 2.7K:2720×1530 24/25/30p @65Mbps 2.7K:2720×1530 48/50/60p @80Mbps FHD:1920×1080 24/25/30p @50Mbps FHD:1920×1080 48/50/60p @65Mbps FHD:1920×1080 120p @100Mbps HD:1280×720 24/25/30p @25Mbps HD:1280×720 48/50/60p @35Mbps HD:1280×720 120p @60MbpsH.264 C4K:4096×2160 24/25/30/48/50/60p @100Mbps 4K:3840×2160 24/25/30/48/50/60p @100Mbps 2.7K:2720×1530 24/25/30p @80Mbps 2.7K:2720×1530 48/50/60p @100Mbps FHD:1920×1080 24/25/30p @60Mbps FHD:1920×1080 48/50/60 @80Mbps FHD:1920×1080 120p @100Mbps HD:1280×720 24/25/30p @30Mbps HD:1280×720 48/50/60p @45Mbps HD:1280×720 120p @80Mbps |
Massimo Video Bitrate | 100 Mbps |
Estensione File | FAT32 (≤32 GB); exFAT (>32 GB) |
Foto | JPEG, DNG (RAW), JPEG + DNG |
Video | MP4/MOV (AVC/H.264; HEVC/H.265) |
Memorie SD Supportate | Micro SD Massima capacità: 128GB |
Ora ci dedichiamo al drone Dji Mavic Pro, quadricottero Dji della gamma “prosumer”. Anch’esso si annovera fra i droni con telecamere migliori oggi in commercio. Una caratteristica peculiare del Mavic Pro è quella di essere ripiegabile dunque ideale per un facile trasporto. Dotato di Gps, Barometro, sensori anticollisione. Il leggero peso le permette di stare in volo anche fino a 25/27 minuti. Ecco di seguito le caratteristiche della telecamera di bordo.
Sensore | 1/2.3” (CMOS), Pixel effettivi:12.35 Mega (Totale pixel:12.71 Mega) |
---|---|
Obbiettivo | FOV 78.8° 26 mm (35 mm formato equivalente) f/2.2 Distorsione < 1.5% Focus da 0.5 m a ∞ |
ISO | video: 100-3200 foto: 100-1600 |
Velocità Shutter Elettronico | 8s -1/8000 s |
Dimensione Immagini | 4000×3000 |
Modalità Fotografiche | Singolo scatto Scatto a raffica: 3/5/7 frames Auto Esposizione (AEB): 3/5 a 0.7 EV Bias Intervallo |
Modalità Registrazione Video | C4K: 4096×2160 24p 4K: 3840×2160 24/25/30p 2.7K: 2720×1530 24/25/30p FHD: 1920×1080 24/25/30/48/50/60/96p HD: 1280×720 24/25/30/48/50/60/120p |
Massimo Video Bitrate | 60 Mbps |
Estensione File | FAT32 ( ≤ 32 GB ); exFAT ( > 32 GB ) |
Foto | JPEG, DNG |
Video | MP4, MOV (MPEG-4 AVC/H.264) |
Memorie SD Supportate | Micro SD™ Massima capacità: 128 GB. |
Droni con telecamere dal peso di soli 300 grammi, ecco che presentiamo il Dji Spark (Leggete anche: “E’ arrivato Dji Spark il drone più evoluto del momento”) piccolo e leggero quadricottero dotato di telecamera stabilizzata che può filmare in FullHD. Lo Spark come tutti i droni Dji è dotato di Gps, Barometro e sistema anticollisione. Tecnologia innovativa in pochi grammi, utilizzato anche per rilievi fotogrammetrici oltre che per foto e video aerei generici. Ora uno sguardo alle caratteristiche principali della telecamera di bordo.
Sensore | 1/2.3″ CMOS Pixel effettivi: 12 MP |
---|---|
Obbiettivo | FOV 81.9° 25 mm (35 mm formato equivalente) f/2.6 (Intervallo scatto: 2 m a ∞) |
ISO | Video: 100-3200 Foto: 100-1600 |
Velocità Shutter Elettronico | 2-1/8000 s |
Dimensione Immagini | 3968×2976 1440×1080 con Shallow Focus 2300×1280 con Pano (orizzontale) 960×1280 con Pano (verticale) |
Modalità Fotografiche | Singolo scatto Scatto a raffica: 3 frames Auto Esposizione (AEB) a 0.7 EV bias Intervallo: 2/3/5/7/10/15/20/30/60 s |
Risoluzione Video | FHD: 1920×1080 30p |
Massimo Video Bitrate | 24 Mbps |
Estensione File | FAT32 |
Foto | JPEG |
Video | MP4 (MPEG-4 AVC/H.264) |
Il Parrot Anafi (Leggete anche: “Drone Parrot Anafi pieghevole e compatto”) è uno fra i più nuovi droni con telecamere in commercio, rappresenta la soluzione ideale per girare video di alta qualità e scattare foto straordinarie, catturando i momenti migliori della tua vita quotidiana. E’ dotato di una telecamera 4K HDR con zoom fino a 2,8X, calibrata su un gimbal inclinabile a 180°. Anafi ha la possibilità di essere ripiegato ed essere trasportato in una comoda borsa termoformata. Ecco di seguito le caratteristiche principali della telecamera.
Sensore | 1/2.4’’ CMOS |
---|---|
Obbiettivo | ASPH (Lenti asferiche a bassa dispersione) Apertura: f/2.4 Lunghezza focale (Formato 35 mm equivalente): 23-69mm / 26-78mm Profondità di campo: 1.5m – ∞ Velocità otturatore: otturatore elettronico da 1 a 1/10000s Valore ISO: 100-3200 |
Risoluzione Video | 4K Cinema 4096×2160 24fps 4K UHD 3840×2160 24/25/30fps FHD 1920×1080 24/25/30/48/50/60fps HFOV Video: 69° Velocità massima dello streaming video : 100 Mbps Formato video: MP4 (H264) |
Zoom Digitale | Senza perdita: fino a 2.8x (FHD) & 1.4x (4K) Standard: fino a 3x (4K Cinema, 4K UHD, FHD) |
Risoluzione Foto | Wide: 21MP (5344×4016) / 4:3 / HFOV 84° Rectilinear: 16MP (4608×3456) / 4:3 / HFOV 75.5° Formati foto: JPEG, Adobe DNG (RAW) HDR: 4K UHD video |
Stabilizzazione Immagine | Stabilizzazione Ibrida 3 assi Meccanica: 2 assi Rollio/Beccheggio Elettronica (EIS): 3 assi Rollio/Imbardata/Beccheggio Intervallo beccheggio controllabile: da -90° a +90° (180° in totale) |
Ecco arrivati all’ultimo dei droni con telecamere che reputiamo davvero interessati. Lo Yuneec Mantis Q (Leggete anche: “Yuneec mantis Q caratteristiche e prezzi”) anch’esso fa arte dei velivoli cosiddetti “da viaggio” essendo piccolo e pieghevole. Questo drone reagisce ai comandi vocali e grazie alla funzione Visual Tracking può seguire oggetti o soggetti in movimento. Mantis Q può volare fino a 33 minuti grazie alla struttura efficiente dal punto di vista energetico. Ecco di seguito le caratteristiche della telecamera.
Sensore |
|
|
---|---|---|
Obbiettivo | Grandangolo 21,5 mm – FOV: 117° | |
ISO | 100 – 3200 | |
Velocità Shutter Elettronico | Foto: 8s-1/8000s / Video: 1/30-1/8000 | |
Dimensioni Immagini | 14:3 (4160×3120); 16:9 (4160×2340) | |
Risoluzione Video | 4K: 3840 x 2160 @ 30fps // 1080P: 1920 x 1080 @30fps or @60fps | |
Formato Video | MP4 / MOV | |
Formato Foto | JPEG / JPEG+DNG | |
Modalità di Scenario | Stile: Natural, Saturated, Soft | |
Memorie SD Supportate | Classe 10 o U3 8/16/32/64/128GB |
Droni con telecamere: prezzi e conclusioni
Concludiamo questo post specificando che i droni trattati sono soltanto una serie di velivoli che la nostra redazione reputa i migliori oggi sul mercato, con telecamere in grado di offrire davvero molto ad un prezzo che può variare dai 650 ai 10000 euro a seconda dell’allestimento scelto. Ricordiamo inoltre che per pilotarli è necessario adeguarsi alla normativa Enac. Consigliamo dunque di visitare il sito DRONE-STORE.IT, cliccando il banner di seguito, così da avere consigli professionali su come effettuare un acquisto intelligente ed in regola!