Enac e Polizia di Stato contro i droni ostili
Enac e Polizia di Stato contro i droni ostili, è stato infatti rinnovato oggi il “Protocollo d’Intesa” tra la Polizia di Stato e l’Enac per agevolare l’individuazione di droni potenzialmente ostili e per agevolare l’accesso alle informazioni in possesso dell’Ente su droni e piloti da parte delle Sale operative delle Questure, per finalità di pubblica sicurezza.
Enac e Polizia di Stato siglano un accordo contro i droni ostili
Il documento è stato firmato dal Direttore centrale anticrimine, Prefetto Francesco Messina, e dal Direttore Generale dell’Ente nazionale per l’aviazione civile, Alessio Quaranta.
Da quando è stata formalizzata la collaborazione tra le due Amministrazioni, le Sale operative degli Uffici prevenzione generale e soccorso pubblico delle Questure, hanno standardizzato procedure d’intervento attraverso una specifica istruzione operativa.
I droni, cosiddetti ostili non certo cosa nuova, specialmente in questo periodo internazionale molto difficile, per maggiori informazioni potete leggere anche il seguente articolo: “Protocollo d’intesa tra Enac e Polizia di Stato”.