Incendi a Messina: donato un drone alla città
Per rispondere all’emergenza degli incendi a Messina, una raccolta fondi ha permesso l’acquisto di un drone da donare alla città.
Si tratta di un’iniziativa decisamente ammirevole voluta da un folto gruppo di cittadini. Il drone potrà essere utilizzato non soltanto per analizzare i danni causati dal fuoco, ma anche per prevenire eventuali altri fenomeni del genere. Il nome scelto per il progetto è Help ME.
La raccolta fondi ha permesso di raccogliere oltre 10.000 euro grazie al contributo di più di 500 persone. Il drone è quindi solo uno degli obiettivi raggiunti con questa somma. Infatti l’amministrazione comunale, gli enti territoriali e le associazioni del terzo settore che operano in queste zone hanno concordato gli interventi possibili grazie a questo contributo.
Il fatto che si sia deciso di investire in un drone per gestire gli incendi a Messina non stupisce. Vi abbiamo infatti raccontato in altri articoli di come i droni siano sempre più spesso utilizzati in questo contesto, leggete anche “Regione Calabria: droni contro gli incendi”.
Droni contro gli incendi a Messina
La somma raccolta grazie alle donazioni è stata quindi totalmente investita per la lotta agli incendi a Messina. Non solo l’acquisto del drone donato poi alla Protezione Civile, ma molti altri progetti.
Tra questi l’acquisto di materiale idrico ed elettrico utile per riportare le forniture essenziali a quelle famiglie maggiormente colpite dai danni del fuoco nel corso degli ultimi mesi. L’associazione di vigili del fuoco volontari Accir che tanto si è prodigata offrendo aiuto e supporto, ha ricevuto parte delle donazioni. La raccolta fondi ha permesso inoltre il ripristino della fontana pubblica di Marotta, un punto di riferimento e di aggregazione fondamentale per la città inattiva dallo scorso luglio.
La situazione degli incendi a Messina ha messo a dura prova la città nei mesi scorsi. Il fuoco è stato violento e largamente diffuso, ecco perché appare decisamente importante intervenire con strumenti opportuni per gestire le situazioni di emergenza e prevenire eventuali altri episodi. Leggete “Blog forestali: i droni in aiuto contro gli incendi”.
I droni possono infatti monitorare le zone più a rischio periodicamente e fungere da deterrente per coloro che intendono mettere in atto comportamenti illeciti. Nel momento dell’emergenza, invece, il drone può avvicinarsi con maggior sicurezza all’incendio restituendo un quadro più preciso dell’evolversi della situazione. In questo modo gli operatori possono decidere con più consapevolezza come agire.
L’obiettivo quindi di impiegare i droni contro gli incendi a Messina è proprio quello di avvalersi di questa nuova tecnologia per gestire questo complicato fenomeno. Il sindaco della città ha ringraziato i promotori di questa importante iniziativa sottolineando come la collaborazione tra cittadini possa essere un’arma vincente per fronteggiare diverse problematiche.