Mini drone solare creato da ricercatori cinesi
Un gruppo di ricercatori cinesi ha ideato un mini drone a energia solare il cui peso è inferiore a quello di un foglio di carta.
Si tratta di un velivolo che pesa nel complesso poco più di 4 grammi. E’ dotato di un motore elettrostatico che pesa solo 1,52 grammi ed è alimentato con celle solari in grado di produrre 4,5V (pannelli solari ultraleggeri riescono a convertire in energia elettrica oltre il 30% della luce solare).
Le sue dimensioni veramente ridotte e la potenziale autonomia in volo possono essere la svolta per il suo impiego in diversi settori. Infatti soprattutto l’aspetto della limitata autonomia delle batterie spesso è il freno principale all’utilizzo dei droni.
Il mini drone creato dal gruppo di ricercatori cinesi è l’ennesimo esempio di come si stiano cercando nuovi progetti per incrementare il più possibile l’autonomia di volo dei droni. Vi abbiamo raccontato di altri progetti in precedenza, leggete anche “Drone solare: il nuovo progetto del Politecnico di Torino”.
Il mini drone dalle grande potenzialità
Il nuovo mini drone cinese è veramente piccino: ha infatti un’apertura alare di soli 20 centimetri. Aggiungendo batterie ricaricabili la sua autonomia di volo può arrivare a 24 ore.
Viste le sue potenzialità, gli ideatori garantiscono che potrebbe tranquillamente essere impiegato in molteplici attività che vanno dal controllo ambientale, al monitoraggio per la raccolta di dati e informazioni. L’aspetto innovativo è proprio legato alla sua autonomia. Velivoli similari per dimensioni hanno infatti, ad oggi, un’autonomia massima di soli 10 minuti.
Il segreto del mini drone di nuova realizzazione è lo sfruttamento dei principi della forza di Coulomb. Si tratta di quella forza esercitata da un campo elettrico su una carica elettrica, cioè l’attrazione o la repulsione che si genera fra particelle o oggetti a causa della loro carica elettrica. Leggete “Migliori mini droni da comprare e divertirsi”.
Sicuramente sarà necessario ancora qualche tempo perché si riesca a perfezionare il modello e a renderlo operativo a tutti i livelli. Tuttavia l’ipotesi è che ci si trovi di fronte a una vera svolta nel settore dei micro droni che potrà avere ampie applicazioni future.