Monitoraggio acqua e aria con droni a Taranto
La città di Taranto si appresta ad utilizzare droni e satelliti per il monitoraggio dello stato di salute dell’acqua e dell’aria. Si tratta del progetto denominato Calliope realizzato grazie alla collaborazione tra il distretto tecnologico aerospaziale di Puglia e il comune di Taranto. L’obiettivo è quello di sfruttare le potenzialità dei droni per osservare con precisione le trasformazioni di spazi territoriali estesi. I dati raccolti grazie all’ausilio dei droni saranno quindi fondamentali per pianificare eventuali interventi volti a mitigare potenziali situazioni di rischio. Il tutto nell’ottica di migliorare le condizioni ambientali di diverse zone specifiche della città.
Il progetto di Taranto sull’utilizzo dei droni per il monitoraggio dell’acqua e dell’aria segue il percorso di molti altri progetti similari di tutela dell’ambiente. Vi abbiamo parlato di altri esempi in precedenti articoli, leggete anche “Droni Snpa monitoraggio ambientale”
Droni per il monitoraggio dell’acqua e dell’aria a Taranto
Non solo i droni ma anche i satelliti rientrano nel progetto di monitoraggio dell’acqua e dell’aria nella città di Taranto. Questi strumenti, infatti, permettono di raccogliere dati e informazioni decisamente precisi e accurati. I dati saranno fondamentali per pianificare interventi e attività mirati alla protezione della biodiversità. Proprio grazie alla loro analisi si potrà arrivare a pianificare interventi e modalità di operare volti a proteggere eventuali situazioni di rischio. L’idea è quella di arrivare a rendere la città di Taranto più vivibile e sostenibile. Il prossimo 16 dicembre ci sarà la presentazione ufficiale presso il Castello Aragonese.
Riguardo al progetto di monitoraggio dell’acqua e dell’aria con i droni il presidente del distretto tecnologico aerospaziale di Puglia Giuseppe Acierno ha dichiarato la sua soddisfazione. In particolare ha definito il progetto come “una chiara testimonianza di come la tecnologia e l’innovazione siano un tracciato imprescindibile per concorrere a costruire città e paesi più vivibili e sostenibili”. Verranno inoltre monitorate diverse aree verdi e infrastrutture costiere della città di Taranto. Ancora una volta, quindi, le moderne tecnologie dei droni possono essere di supporto ad attività volte a tutelare e proteggere l’ambiente che ci circonda.