Muraglia cinese raggiunta dalle consegne con droniEsteri News 

Muraglia cinese raggiunta dalle consegne con droni

Tempo di lettura: 2 minuti

La Muraglia Cinese è diventata luogo di consegna con droni di alcuni prodotti di prima necessità per i turisti. La famosissima costruzione a scopo di difesa vanta infatti una zona particolarmente impervia e difficile da raggiungere per i turisti.

Si tratta della sezione di Badaling, riaperta al pubblico a fine 2023. Questo tratto conserva gran parte dello stato originale dell’antica struttura cinese. Qui non sono presenti punti di ristoro e di assistenza, quindi turisti ed escursionisti ma anche i ricercatori che si recano in questo luogo, possono incontrare difficoltà.

In particolare trovare acqua, viveri o prodotti di emergenza è impossibile. Ecco quindi l’idea di avvalersi dei droni per effettuare consegne di questi prodotti in questa zona.

Il progetto di consegne con droni sulla Muraglia Cinese è l’ennesimo esempio di come i droni siano sempre più utili per raggiungere persone ubicate in zone estreme. Ve ne abbiamo parlato in altri articoli, leggete anche “DJI Flycart 30, il drone cargo che pulisce il monte Everest dai rifiuti”.

 

Consegne con droni sulla Muraglia Cinese

I droni potranno recapitare quindi acqua, viveri e prodotti di prima necessità sulla Torre di Guardia numero nove della Muraglia Cinese. Il tutto grazie all’azienda Meituan che gestisce l’aspetto tecnico di queste consegne. I turisti potranno ordinare tramite app i prodotti di cui necessitano e reperirli presso questa torre proprio grazie ai droni da consegna.

I tempi di attesa sono veramente ridotti, cosa non da poco considerando quanto questa zona sia decisamente defilata e difficile da raggiungere. Si tratta quindi di un progetto particolarmente utile per gestire anche eventuali situazioni di difficoltà di turisti ed escursionisti.

La Muraglia Cinese è sicuramente una delle architetture del passato più affascinanti e visitate al mondo. Il fatto di avvalersi dei droni per rendere queste zone più accessibili e sicure per i turisti è quindi un elemento non da poco. La tecnologia arriva ancora una volta in soccorso delle situazioni più estreme riducendo le distanze e aumentando i livelli di sicurezza.

Online è già stato diffuso un video che testimonia questa attività con droni a servizio dei turisti. L’amministrazione che gestisce la Muragli e l’azienda Meituan hanno quindi ideato un ottimo servizio che può essere facilmente fruito dai vari visitatori di questo luogo magico.

 

Leggi anche queste notizie