Parassiti piante monitorati dai droni
Droni e nuovi dispositivi intelligenti possono diventare utili nel controllo e monitoraggio dei parassiti delle piante. Un team di ricercatori dell’Istituto di Ricerca sull’Informazione Aerospaziale dell’Accademia Cinese delle Scienze ha recentemente sviluppato un nuovo sistema basato sull’intelligenza artificiale proprio a questo scopo.
I ricercatori lo hanno battezzato Smart Eyes e potrebbe avere un ruolo veramente significativo nell’analisi preventiva della presenza di queste problematiche. Si tratta di una combinazione di dispositivi intelligenti e telerilevamento tramite droni. Oltre alla precisione, questo nuovo strumento garantisce la possibilità di operare su larga scala agendo anche su coltivazioni diffuse.
Il nuovo sistema di controllo dei parassiti delle piante che si avvale dei droni è un ulteriore esempio di applicazione di questi velivoli al settore agricolo. Vi abbiamo già parlato in precedenti articoli di altri importanti progetti a riguardo, leggete anche “Piante malate: droni in soccorso dei meli”.
Droni e intelligenza artificiale per il controllo dei parassiti delle piante
Il vantaggio principale dei droni utilizzati nel sistema Smart Eyes è di poter monitorare la presenza di parassiti delle piante fin dall’inizio. Spesso, infatti, vengono rilevati in tempi troppo lunghi e di conseguenza risulta più difficile un intervento riparatorio.
In questo progetto, invece, i droni volando a basse latitudini permettono un monitoraggio ravvicinato e dettagliato delle colture. Inoltre i tempi tecnici dei sorvoli di ricognizione sono decisamente ridotti rispetto ad un controllo con mezzi più classici. In questo modo sarà più facile pianificare i controlli e, di conseguenza, rilevare per tempo la presenza del parassita. Di conseguenza si potranno mettere in pratica le opportune manovre per salvaguardare la salute dalla pianta infetta in tempi brevi.
Grazie dunque al supporto dei droni e delle nuove tecnologie sarà possibile migliorare gli interventi contro i parassiti delle piante. Tutto ciò permetterà di aumentare la sostenibilità e la produttività agricola. Vantaggi non da poco per un settore nel quale le malattie delle colture possono causare un vero e proprio disastro anche dal punto di vista economico.
Il sistema Smart Eyes è stato presentato di recente alla Quinta Conferenza sul Rilevamento Remoto di Parassiti e Malattie delle Piante, tenutasi a Hangzhou, nella provincia di Zhejiang, nella Cina orientale. Da subito ha attirato l’attenzione e l’interesse di diversi imprenditori agricoli che ne hanno percepito il grande potenziale. Ancora una volta, quindi, i droni e le nuove tecnologie possono dare supporto alle principali attività produttive.