Rete di droni per servizi utili alla cittadinanzaEsteri News 

Rete di droni per servizi utili alla cittadinanza

Tempo di lettura: 2 minuti

Presentato in Cina il progetto di una rete di droni che supporta fino a quattro velivoli contemporaneamente al servizio dei cittadini. A realizzare il progetto è l’azienda con sede in California A2Z Drone Delivery. Il test di presentazione è avvenuto in Cina, precisamente ad Anji City. L’intera flotta di quattro droni supportati da apposite dock dislocate in posizioni strategiche, è gestita da un solo operatore.

I droni potranno svolgere differenti operazioni a seconda delle esigenze specifiche. Possono infatti pattugliare corsi d’acqua, monitorare eventuali rifiuti abbandonati, o essere di  supporto in situazioni di emergenza e pericolo. Il fatto che poi che le dock per le ricariche siano operative in diversi punti della città riduce notevolmente i tempi morti.

La realizzazione di una rete di droni che possa operare su più fronti all’interno della città può essere sicuramente di grande aiuto. Vi abbiamo raccontato in precedenti articoli, per esempio, di attività con droni per il controllo dell’abbandono dei rifiuti, leggete anche “Rifiuti abbandonati e incendiati: il ruolo dei droni”.

 

La nuova rete di droni al servizio della comunità

Grazie all’efficienza della rete di droni della A2Z Drone Delivery un singolo operatore potrà gestire contemporaneamente fino a quattro droni. I velivoli potranno quindi essere impiegati in numerosi servizi utili per la pubblica sicurezza e per le attività di controllo e monitoraggio. Per esempio nel test effettuato ad Anji City i 37 chilometri di corsi d’acqua urbani sono stati pattugliati dai droni in soli 90 minuti.

Le classiche pattuglie a terra avrebbero impiegato molto più tempo non riuscendo, tra l’altro, ad avvicinarsi a zone più impervie e isolate. I droni possono rilevare con facilità la presenza di rifiuti abbandonati, ma anche di scarichi illegali, di costruzioni non autorizzate o semplicemente di persone che nuotano in aree riservate. Il tutto in tempi stretti, con sicurezza e precisione mandando in tempo reale all’operatore le immagini di quanto osservato.

Le operazioni di controllo e monitoraggio non sono le uniche attività della rete di droni ideata da A2Z Drone Delivery. Questi droni possono anche dare supporto in situazioni di emergenza fornendo per esempio kit di primo intervento per nuotatori in difficoltà grazie alla presenza del verricello sul mezzo.

Il megafono di cui sono dotati può essere utile per dare informazioni ai malcapitati e le camere termiche e i sensori a infrarossi possono essere di supporto alle attività di ricerca. In più, aspetto più singolare del progetto, quando non sono attivi su questi fronti così importanti questi droni potrebbero anche essere utilizzati per effettuare consegne commerciali. Il fulcro di tutto questo progetto è sicuramente il sistema AirDock di A2Z che ricarica i droni mentre sono in standby.

I droni atterrano su queste dock, fanno una breve pausa, si ricaricano e poi riprendono le loro attività, il tutto senza intervento umano.

Leggi anche queste notizie