Stadio Olimpico di Roma: show di droni per la nuova auto elettrica
Lo Stadio Olimpico di Roma ha ospitato uno spettacolo di droni per la presentazione della nuova auto elettrica della BYD. Parliamo nello specifico della Dolphin Surf, un’auto compatta e low cost lanciata dal colosso cinese leader nella produzione di questo tipo di prodotto. Il pubblico ha potuto assistere gratuitamente all’esibizione di questi droni luminosi che, perfettamente sincronizzati, hanno creato coreografie e immagini mozzafiato. Lo spettacolo è stato il connubio perfetto tra luci, musica e figure tridimensionali che hanno chiaramente richiamato alla mente alcuni dei luoghi più iconici della città. I droni hanno infatti riprodotto la sagoma dell’autovettura riproducendone il movimento come se passeggiasse tra le bellezze della Città Eterna.
Non stupisce che la BYD abbia deciso di pianificare uno spettacolo con droni come quello allo Stadio Olimpico per lanciare il suo nuovo prodotto. Sempre più spesso, infatti, questi eventi vengono realizzati anche a fini commerciali. Ve ne abbiamo parlato in precedenti articoli, leggete per esempio “Adidas nei guai per il suo spettacolo con droni”.
Show di droni allo Stadio Olimpico per la Dolphin Surf
Lo spettacolo con droni realizzato allo Stadio Olimpico ha sicuramente lasciato a bocca aperta il pubblico presente. I droni hanno riprodotto la sagoma della nuova auto elettrica della BYD in modo che le ruote sembrassero muoversi. L’auto quindi ha idealmente attraversato la città passando vicino al Colosseo, alla statua equestre di Marco Aurelio in Campidoglio e poi alla Basilica di San Pietro. Tutti simboli iconici di Roma perfettamente riprodotti dai droni posizionati a realizzarne immagini tridimensionali. A conclusione dello spettacolo, i velivoli hanno scritto nel cielo “Build your dreams”, chiaro richiamo all’acronimo dell’azienda cinese. La BYD è da sempre concentrata sull’aspetto ecologico dei suoi mezzi ma dimostra anche una forte attenzione al mondo dei droni. Basti pensare ai modelli di auto che ha realizzato proprio integrati con aeromobili a pilotaggio remoto.
Molte le personalità del mondo dello spettacolo, dell’informazione e del business presenti alla serata allo Stadio Olimpico per questo evento. Molti anche gli influencer che hanno dato ancora più rilevanza all’evento sui social. Insomma, ancora una volta i droni si sono mostrati essere degli strumenti funzionali anche a questo tipo di attività. Gli spettacoli luminosi basati sul loro utilizzo sono infatti sempre più frequenti, anche nel nostro paese. Show più ecologici rispetto ai classici fuochi artificiali e ben accetti anche da bambini e animali essendo praticamente privi dei fastidiosi rumori degli spettacoli pirotecnici. Proprio tutte queste caratteristiche unite all’unicità dell’impatto visivo ed emozionale che i droni possono creare, sono gli elementi tanto apprezzati di questi eventi. Non stupisce quindi il fatto che realtà come Disneyland, per esempio, li sfrutti sempre più spesso per aumentare la magia del suo parco.