Trasporto persone: ecco il nuovo drone cinese Lanying R6000
Lanying R6000 è un nuovo e imponente drone cinese per il trasporto di persone recentemente presentato al pubblico.
E’ l’ultimo arrivato dall’azienda United Aircraft Corporation che lo ha presentato presso il Wuhu Aviation Industrial Park, nel distretto di Wanzhi. Si tratta di un convertiplano, il più avanzato al mondo.
Il suo peso è di circa sei tonnellate e sarebbe in grado di trasportare in maniera autonoma e senza pilota a bordo fino a dieci persone. Un drone quindi dalle imponenti dimensioni che vuole rispondere alle esigenze della mobilità aerea avanzata. Il ruolo di questo velivolo sarebbe appunto quello di occuparsi di spostamenti di passeggeri alleggerendo quindi il classico traffico su strada e diminuendo quindi l’impatto ambientale dei viaggi.
Il settore dei trasporto di persone con droni è decisamente tra quelli che stanno attirando maggior attenzione. Vi abbiamo raccontato in diversi articoli dei numerosi progetti sparsi un po’ in tutto il mondo a riguardo, leggete anche “Il drone per il trasporto di persone di Airbus”.
Un nuovo drone per il trasporto di persone
Il nuovo drone Lanying R6000 per il trasporto di persone ha un raggio d’azione di circa 4.000 chilometri e una velocità massima di 550 chilometri orari.
Le sue caratteristiche lo rendono quindi adatto per spostamenti su lungo raggio e trasporti internazionali. Il drone è una combinazione tra le funzionalità di un elicottero e di un aereo. Può infatti atterrare e decollare in verticale come il primo e muoversi ad una velocità simile al secondo.
Ecco quindi che Lanying R6000 può essere utilizzato in diverse realtà che vanno dai classici spostamenti a situazioni di soccorso o logistica. Leggete anche “Drone Cargo cinese che trasporta 1,5 tonnellate”.
L’impiego del drone Lanying R6000 per il trasporto di persone potrebbe offrire non pochi vantaggi al settore dei trasporti. Non soltanto una riduzione dei costi rispetto all’impiego di altri mezzi classici, ma anche, per esempio, la possibilità di raggiungere zone più isolate. Ciò proprio perché il mezzo non necessita di piste particolarmente ampie per le sue attività di decollo e atterraggio, potendole svolgere in verticale.
La sicurezza è uno degli aspetti maggiormente ricercati dall’azienda United Aircraft Corporation che garantisce sull’affidabilità del suo velivolo. Un ulteriore passo avanti in un settore in forte espansione.