Elezioni americane 2024: pronti anche droni e cecchiniEsteri News 

Elezioni americane 2024: pronti anche droni e cecchini

Tempo di lettura: 2 minuti

Le elezioni americane 2024 si annunciano particolarmente tese, tanto che si pianifica un accurato sistema di sicurezza. Droni e cecchini saranno pronti per controllare la situazione in alcune aree particolarmente a rischio dato il clima di tensione. Si prospettano delle vere e proprie elezioni blindate con accorgimenti per garantire la sicurezza veramente imponenti.

La campagna elettorale decisamente avvelenata,  le teorie cospirative e la rabbia dei sostenitori di Trump per la scorsa sconfitta contribuiscono a creare questo clima di altissima tensione. Lo stesso Wall Street Journal ha lanciato l’allarme sia per il giorno delle votazioni che per quelli subito successivi nei quali avverrà lo spoglio. Nel frattempo gli operatori elettorali partecipano a vere e proprie esercitazioni anti sparatorie.

Il fatto che i droni saranno utilizzati per questioni di sicurezza durante le elezioni americane 2024 è l’ennesimo esempio di come il loro supporto possa essere utile alle forze dell’ordine. Ve ne abbiamo parlato anche in precedenti articoli, leggete anche “Droni sicurezza: il mercato dominato da DJI”.

Droni per la sicurezza delle elezioni americane 2024

I droni rientrano quindi tra le nuove misure di sicurezza per le elezioni americane 2024. L’idea è che i velivoli sorvolino le sedi elettorali controllando dall’alto la situazione. Si pensa però anche di appostare cecchini in zone particolarmente a rischio e di dotare alcuni uffici elettorali di pulsanti di emergenza collegati alle forze dell’ordine.

Il tutto nel tentativo di salvaguardare l’incolumità di elettori e operatori elettorali. Questi ultimi hanno seguito anche corsi su come barricarsi in caso di attentati e come usare le manichette antincendio per respingere folle armate. Insomma, un clima quasi da guerriglia visto l’andamento della campagna elettorale, una delle più accese degli ultimi tempi.

Oltre ai droni e all’ampio dispiegamento di forze dell’ordine a tutela delle elezioni americane 2024, entreranno in gioco anche altre tecnologie. Telecamere di sicurezza e GPS RTK per il tracciamento delle schede elettorali e del personale sono tra i più diffusi. Gli Stati che ricorreranno a sistemi di sicurezza più incisivi saranno sicuramente quelli dove Trump ha continuato a contestare i risultati del 2000.

Tra questi certamente l’Arizona. Addirittura l’ufficio elettorale della contea di Maricopa è diventato una sorta di fortino blindato con metal detector e guardie armate. In Colorado, invece, sono stati messi a disposizione giubbotti antiproiettili per gli scrutatori, mentre i seggi elettorali dell’Ohio avranno un costante collegamento radio con le forze dell’ordine.

 

Leggi anche queste notizie