Musica classica e droni: il connubio perfetto per un grande show
In programma per fine maggio uno spettacolare concerto di musica classica accompagnato dalle coreografie realizzate dai droni. Stiamo parlando del DroneArt Show che si terrà il 23, 23 e 24 maggio presso l’Hipódromo de la Zarzuela a Madrid. Da poco sono aperte le vendite dei biglietti e già si prevede una grande affluenza di pubblico. Nello specifico si tratta di un quartetto d’archi che propone grandi classici circondato da 20.000 candele. Il tutto mentre nel cielo volano flotte di droni luminosi che realizzano immagini e coreografie attinenti alle proposte musicali. La tappa spagnola segue quelle già avvenute a Los Angeles e Miami che hanno lasciato a bocca aperta il pubblico presente. Non solo l’atmosfera particolare creata dalle 20.000 candele, ma anche e soprattutto il connubio tra musica d’altri tempi e nuova tecnologia.
Lo spettacolo DroneArt Show combina quindi la magia della musica classica con quella dei droni e delle loro figure nel cielo della città. Gli spettacoli con droni sono sempre più apprezzati e vi abbiamo raccontato di numerose rappresentazioni particolari, leggete per esempio “Parata Disneyland Paris: show con droni da record”.
Droni e musica classica per un evento unico
Lo spettacolo DroneArt prevede un vero e proprio concerto di musica classica con opere iconiche di Vivaldi, Debussy o Tchaikovsky realizzate da un quartetto d’archi. Nel frattempo due flotte di droni si alterneranno per realizzare immagini e movimenti particolari nel cielo. Una vera e propria danza creata dai droni che durerà circa 60 minuti. Ecco il motivo per il quale occorre la presenza di due diverse flotte di velivoli a garantire la copertura completa dell’evento. La location, lontano dal traffico e dai rumori della città, permetterà agli spettatori di apprezzare pienamente l’esperienza e di garantire la totale sicurezza dell’evento. In questi contesti, infatti, è fondamentale evitare errori che possano incidere sulla buona riuscita dell’evento e sull’incolumità dei partecipanti.
E’ significativo notare come la combinazione tra la moderna tecnologia dei droni e la musica classica possa creare un’atmosfera davvero unica. Le rappresentazioni già avvenute a Los Angeles e Miami hanno testimoniato quanto il pubblico apprezzi questi eventi. Ormai in diverse parti del mondo gli spettacoli con droni sono richiesti per ricorrenze particolari o comunque per stupire sempre più il pubblico. Si tratta di show unici nel loro genere che stanno via via sostituendo i classici fuochi artificiali. In alcuni casi, invece, vengono addirittura combinati a questi ultimi per creare un’atmosfera ancora più suggestiva. Il tutto a beneficio del pubblico che può assistere a qualcosa di veramente emozionante e particolare.