Rilevamento droni: in arrivo un nuovo dispositivo tascabileEsteri News 

Rilevamento droni: in arrivo un nuovo dispositivo tascabile

Tempo di lettura: 2 minuti

Arriva sul mercato un nuovo dispositivo tascabile per il rilevamento dei droni entro un raggio di circa 10 chilometri. Si tratta di RIDER, uno strumento ideato da Dronetag per monitorare in tempo reale la presenza di droni in volo nelle vicinanze. Il dispositivo è particolarmente compatto, pensa infatti solo 64 grammi e sta comodamente in tasca ma può anche essere appeso ad uno zaino o al radiocomando. Sicuramente potrebbe essere particolarmente utile per operatori delle forze dell’ordine e di pubblica sicurezza ma anche per piloti di droni professionali. Infatti la possibilità di rilevare la presenza di droni in volo permette di pianificare eventuali risposte a situazioni potenzialmente pericolose.

Negli ultimi tempi il rilevamento dei droni è un aspetto molto importante per questioni di sicurezza pubblica, considerando quanto questi velivoli siano ormai diffusi. Vi abbiamo parlato di altri progetti similari in precedenti articoli, leggete anche “App smartphone per rilevare i droni”.

RIDER: il dispositivo per rilevamento droni che sta in tasca

Il nuovo dispositivo per il rilevamento dei droni RIDER è particolarmente versatile e pratico da utilizzare. E’ in grado di rilevare i segnali Broadcast/Direct Remote ID da droni DJI, Autel e Skydio mostrandone i dettagli in tempo reale. Il dispositivo si connette all’app Dronetag tramite LTE, Bluetooth o USB-C. In questo modo è possibile individuare la presenza di droni in volo in modo semplice e immediato. Considerando i molteplici casi di avvistamenti misteriosi degli ultimi tempi in diverse parti del mondo, RIDER potrebbe essere un valido alleato per garantire elevati livelli di sicurezza.

L’introduzione di sistemi di rilevamento droni nelle attività delle forze dell’ordine ma anche dei piloti di droni professionali indica come questi velivoli siano sempre più diffusi. E’ quindi importante poter evidenziare per tempo velivoli in volo permettendo di innescare opportune risposte a potenziali situazioni di pericolo o collisioni. Pensando poi a come anche il mondo della logistica e del trasporto di merci si sta sempre più interessando al settore dei droni non è difficile immaginare un futuro nel quale il traffico nei cieli delle grandi città si intensificherà. Strumenti come RIDER potranno avere un ruolo quindi ancora più significativo.

Leggi anche queste notizie