Rilevare incendi grazie ai droni: un nuovo progetto portogheseNews 

Rilevare incendi grazie ai droni: un nuovo progetto portoghese

Tempo di lettura: 2 minuti

Anche il Portogallo ha deciso di avvalersi dei droni per rilevare incendi in tempi ridotti in modo da poter agire tempestivamente. Purtroppo, infatti, anche questo paese sta vivendo negli ultimi anni l’emergenza degli incendi soprattutto nei periodi estivi di gran caldo e siccità. Diventa quindi fondamentale pianificare delle iniziative che possano essere di aiuto nella gestione e soprattutto nella prevenzione di queste calamità. I droni e l’intelligenza artificiale possono essere una risposta significativa a questo problema. Il progetto denominato Atlas nasce da un gruppo di ricercatori dell’Instituto Superior Técnico di Lisbona. L’utilizzo di modelli di apprendimento automatico permette di individuare non soltanto le fiamme ma anche il fumo grazie all’immagini aeree catturate dai droni. Ciò permette di pianificare in modo efficiente le varie operazioni da mettere in atto per risolvere la situazione.

Il progetto dell’università portoghese non è il primo che utilizza i droni per rilevare incendi in modo efficiente e rapido. Vi abbiamo parlato di operazioni similari in altri articoli, leggete per esempio “Rilevare incendi boschivi con droni”.

Droni per rilevare incendi boschivi anche in Portogallo

La possibilità di rilevare incendi boschivi grazie alla tecnologia dei droni è sicuramente un vantaggio non da poco per gli operatori del settore. Negli ultimi anni, infatti, i cambiamenti climatici con il surriscaldamento globale e, non da meno, le molte attività dolose hanno reso queste situazioni delle vere e proprie emergenze. Riuscire ad intervenire per tempo su un incendio appena scoppiato evitando che si propaghi ulteriormente è un obiettivo a dir poco fondamentale. In più i droni possono arrivare a sorvolare anche zone piuttosto pericolose mostrando in tempo reale l’evolversi della situazione. Ciò quindi è un notevole vantaggio anche per la sicurezza dei vigili del fuoco che possono pianificare i vari interventi con molta più precisione e determinatezza.

Uno degli aspetti che i ricercatori hanno studiato per la maggiore nell’utilizzo dei droni per rilevare incendi riguarda l’autonomia. Risulta infatti fondamentale ridurre al minino l’intervento umano permettendo ai droni di lavorare autonomamente al massimo. Questo aspetto è sicuramente uno dei più limitanti che incidono sulla volontà di avvalersi degli aeromobili a pilotaggio remoto in diversi settori. Inoltre i ricercatori hanno integrato un controller di volo che permette di individuare l’incendio in tempo reale e porta il drone a prendere decisioni di volo intelligenti in modo autonomo senza modificare le prestazioni. Tutti questi progressi potranno essere inoltre utili anche per le attività dei droni in altri settori come quello agricolo, del monitoraggio ambientale e delle ispezioni.

Leggi anche queste notizie