Disastri naturali: come i droni possono supportare la ricostruzioneNews 

Disastri naturali: come i droni possono supportare la ricostruzione

Tempo di lettura: 2 minuti

I droni possono essere particolarmente utili nelle operazioni di ricostruzione a seguito di disastri naturali che colpiscono all’improvviso. Ne sono un esempio le attività dell’azienda EagleView Technologies che si occupa proprio di raccogliere immagini ad alta risoluzione di zone devastate da calamità naturali. Per farlo si avvale di droni di ultima generazione che riescono ad intervenire anche in situazioni decisamente difficili. Uno degli ultimi casi risale ai due uragani che hanno colpito gli Stati Uniti. Parliamo nello specifico dell’uragano Helene e Milton che si sono abbattuti sulla Florida. La diversa natura dei due fenomeni ha portato a conseguenze diverse nelle varie zone e EagleView Technologies è intervenuta modulando le sue operazioni in virtù delle singole necessità.

La tecnologia dei droni diventa quindi fondamentale per supportare le attività di ricostruzione a seguito di disastri naturali e per meglio studiarne l’entità. Vi abbiamo raccontato in precedenti articoli di come i droni possano testimoniare il passaggio di eventi estremi, leggete anche “Provincia di Forlì Cesena: droni per mappature post alluvione”.

Il ruolo dei droni nella gestione dei disastri naturali

Il supporto che i droni possono dare in caso di disastri naturali è decisamente significativo. Questi velivoli possono infatti raggiungere in totale sicurezza anche zone più isolate e irraggiungibili per i classici mezzi di soccorso. I video e le foto che riescono a realizzare possono dare una chiara visione di quanto accaduto e dei danni causati dall’evento estremo che si è abbattuto. Tutti questi dati possono quindi poi essere sfruttati dai soccorritori per pianificare con maggior accuratezza le operazioni di intervento. Allo stesso tempo anche le richieste di risarcimento assicurativo possono avvalersi di queste immagini per testimoniare lo stato di fatto delle strutture colpite. Infine è anche possibile creare uno storico utile allo studio di questi fenomeni estremi per meglio comprenderne caratteristiche e origini.

L’azienda EagleView Technologies è quindi pronta ad intervenire con i suoi droni nei casi di disastri naturali. Secondo quanto dichiarato potrebbe essere anche di grande supporto alla difficile situazione che si sta verificando a Los Angeles a causa degli incendi. Una volta che il fumo sarà meno fitto, i droni potranno realmente catturare immagini fondamentali per capire come muoversi per aggirare e fermare le fiamme che stanno devastando queste zone. Un contributo non da poco che può fare realmente la differenza. A livello burocratico occorrerà anche l’intervento della FAA per autorizzare il volo di droni su questa area nel rispetto delle attività di soccorso già in essere.

Leggi anche queste notizie