Droni da terra sempre più utili per garantire la sicurezza
I droni da terra attirano sempre più spesso l’attenzione delle realtà che si occupano di offrire servizi di sicurezza e sorveglianza.
Questi piccoli robot autonomi su ruote sono infatti ideali per intervenire anche in situazioni più pericolose e in ambienti difficili da raggiungere. Secondo l’Osservatorio Droni e Mobilità Aerea Avanzata del Politecnico di Milano il mercato italiano dei droni ha registrato un incremento del 15% nel 2023 rispetto all’anno precedente.
Buona parte di questo incremento, per la precisione circa il 20%, è concentrato proprio nel settore della sicurezza. Attività di ispezioni, monitoraggio e controllo effettuate grazie all’ausilio dei droni sono infatti sempre più diffuse. Non soltanto con i droni volanti ma, anche, con i mezzi terrestri.
I droni da terra hanno delle caratteristiche tecniche che li rendono particolarmente versatili e utili in molteplici situazioni. Vi abbiamo già raccontato in articoli precedenti di diversi esempi di impiego di questi mezzi, leggete anche “Droni rover in sperimentazione sul vulcano Etna”.
Maggior sicurezza grazie ai droni da terra
La sorveglianza e il monitoraggio di siti anche particolarmente ostici possono realmente giovarsi dei droni da terra. Questi mezzi possono muoversi agilmente anche su terreni più difficili e accidentali, raggiungendo zone più impervie. Godono di una buona autonomia che permette quindi di pianificare monitoraggi anche piuttosto prolungati offrendo quindi una presenza capillare che funge spesso da deterrente contro ipotetiche azioni illecite.
Grazie poi ai sensori e alle camere di cui sono dotati si possono raccogliere dati particolarmente significativi. Per esempio appositi sensori possono rilevare fughe di gas o presenza di incendi. La raccolta dei dati in tempo reale permette dunque una pianificazione efficiente e puntuale degli interventi volti a risolvere determinate emergenze.
In più la rapidità di intervento e l’autonomia di cui sono dotati permettono un netto risparmio di tempo e di risorse economiche rispetto alla presenza costante di personale.
Nonostante l’impiego dei droni da terra presenti molti evidenti vantaggi, non si possono non evidenziare anche alcune limitazioni. Primo tra tutti ovviamente l’aspetto normativo. Non è infatti affatto scontata la possibilità di utilizzo di questi mezzi in determinate aree. Potete visionare diversi esempi di droni da terra al seguente link: https://www.drone-store.it/categoria-prodotto/droni-rover-di-terra.
Va da sé quindi che un’opportuna disciplina a riguardo sarà decisamente necessaria in un prossimo futuro. Altro aspetto che spesso influenza il giudizio pubblico sulla presenza di questi mezzi è la gestione della privacy. La tutela della privacy, la sicurezza dei dati raccolti e il rispetto delle normative spaventano non poco.
Ecco quindi l’importanza di definire chiaramente le aree in cui il mezzo andrà ad operare, così come le finalità dei trattamenti dei dati e le modalità di accesso delle informazioni raccolte. Insomma, parliamo di un settore il cui futuro è particolarmente interessante ma che necessita di un’attenzione specifica riguardo diversi aspetti.